top of page

Sci, il 1° Mondiale al tempo del Covid

  • Immagine del redattore: Vamos Admin
    Vamos Admin
  • 13 gen 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Il Mondiale FIS di sci alpino in programma a Cortina dal 7 al 21 febbraio sarà il primo grande evento in Italia a carattere globale. L'organizzazione, approvata dal Comitato Tecnico Scientifico, pone una serie di paletti che fanno da benchmark per gli altri grandi eventi del 2021, se la situazione sanitaria non dovesse migliorare.

La Repubblica ne ha fornito il dettaglio.

Un ecosistema di gruppi di lavoro omogenei vivranno in "bolla" con minimi contatti con le altre.

Bolla rossa: team e FIS (1500 persone circa nelle squadre, 120 personale sanitario/anti doping, 50 rappresentanti FIS e cronometristi)

Bolla gialla: media (220 giornalisti e fotografi, 350 operatori broadcaster, 75 di Infront, assegnatario dei diritti internazionali). I commentatori in cabina saranno soli.

Bolla blu: organizzazione (350 volontari, 80 LOC, personale supporto, 500 agenti delle forze dell'ordine, fornitori, 100 alpini, 140 lisciatori della pista)

Bolla verde: ospiti (950 ammessi ogni giorno)

Ogni 3 giorni saranno effettuati tamponi rapidi e per i positivi quelli molecolari. Esente chi ha contratto la malattia tra 21 e 90 giorni dall'inizio della manifestazione.

In totale circa 3500 persone.



Comments


Vamos Group S.r.l., a socio unico, con sede in Milano, Via Friuli 51, C.F., P.IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza e Lodi n. 10118070969, capitale sociale € 10.000 i.v. Tel. +39 348 5655145 

bottom of page